|
La nostra attenta selezione
dei soci lavoratori ci permette di poter assicurare un servizio
accurato e puntuale.
Lo scopo che i soci della cooperativa intendono perseguire è quello
di ottenere tramite la gestione in forma associata dell’azienda
alla quale prestano la propria attività di lavoro, continuità di
occupazione lavorativa e le migliori condizioni economiche,
sociali e professionali.
La cooperativa EUROLABOR è retta dai principi della
mutualità con l’esclusione di ogni finalità speculativa
secondo norme di legge in materia di cooperative.
Tutti i lavoratori della Cooperativa sono soci. Il rapporto
di lavoro tra la Cooperativa (come soggetto d’impresa)
ed il singolo socio, è normato secondo il Regolamento
Interno elaborato ai sensi di quanto previsto dalla legge 142/2001.
Detto regolamento interno prevede la piena applicazione del
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro delle Cooperativa
Sociali sottoscritto tra Legacoop - Confcooperative - AGCI
e CGIL – CISL – UIL. Per piena applicazione non
ci si riferisce solo ai minimi salariali, bensì a tutte
le condizioni previste dal contratto. Ivi compresa la parte
contributiva.
La retribuzione dei lavoratori è composta dai seguenti
elementi: minimi contrattuali, scatti di anzianità,
tredicesima, quattordicesima/premio di produzione e ristorno
ad approvazione del bilancio della cooperativa in caso di utile.
Formazione
Sono previste attività di formazione permanente, strutturate
con l’obiettivo di trasferire le competenze occorrenti
al miglioramento della professionalità degli operatori,
a partire dal materiale formativo interno elaborato dalla
Cooperativa, tra cui le linee-guida sulla conduzione del
lavoro.
|
|